Nacque nella prima metà del XX secolo grazie all’ufficiale dell’esercito israeliano, Imi Lichtenfeld, esperto in tecniche di lotta occidentali. Il Krav Maga è facile da imparare e il suo utilizzo è istintivo anche in situazione di elevato stress.
Il Krav Maga include tattiche, tecniche e modalità di allenamento per diversi settori:
i civili uomini e donne di tutte le età, agenti di sicurezza e guardie del corpo, le forze dell’ordine, il personale militare e le unità speciali.
Le Forze dell’Ordine preferiscono l’insegnamento del Krav Maga ai propri agenti perchè garantisce:
- l’abilità di operare in condizioni di elevato stress;
- fornisce all’operatore strumenti specifici di utilizzo della forza che gli consentono di completare la propria missione;
- tempi di addestramento relativamente brevi;
- possibilità di modificare le tecniche per adattarle alle esigenze normative di ogni Paese.
Imi Lichtenfeld volle la costituzione di IKMF per portare il Krav Maga fuori da Israele e ne affidò la realizzazione ai suoi più esperti e fedeli istruttori, tra cui l’attuale presidente Avi Moyal.
IKMF è stata fondata da Imi nel 1995 ed ha continuato a crescere diventando oggi la più grande e ricercata organizzazione mondiale di Krav Maga.
IKMF è attualmente presente in oltre 60 paesi nel mondo. Ogni paese è diretto da un Direttore nazionale che è responsabile dello sviluppo della pratica del Krav Maga e della crescita dell’organizzazione, assistito e rappresentato dagli istruttori locali.
IKMF addestra e allena allievi, con o senza basi di Krav Maga o altre discipline marziali, come studenti e istruttori civili, personale e istruttori militari, addetti alla sicurezza e alla protezione delle persone.
IKMF è l’unica organizzazione di Krav Maga a poter vantare di essere stata fondata da ImiLichtenfeld, creatore del Krav Maga e ad avere alle spalle oltre 20 anni di attività.
IKMF è una organizzazione ben strutturata, diretta da Avi Moyal e può contare su un team di G.I.T. (Global Instructor Team) di altissimo profilo, selezionati per le esperienze personali e per l’attitudine a trasmettere il senso originario del Krav Maga.

Mi chiamo Marco Solaroli e sono istruttore di IKMF qualificato per l’insegnamento ai civili, alle forze dell’ordine, ai militari e ai body-guard.
I corsi di Krav Maga sono rivolti sia a privati che a gruppi aziendali:
contattaci per maggiori informazioni.
Nuovi Corsi Krav Maga per tutti a Faenza e Cesena
Da Ottobre partono i nuovi corsi di Tecnica di Difesa Personale che si svolgono a Cesena e Faenza, sono rivolti a tutti, senza restrizioni di sesso, età o corporatura.
Contattaci per maggiori informazioni.
Corsi collettivi per ragazzi (dai 14 ai 16 anni)
Il bullismo è un fenomeno in forte crescita.
Un adolescente su tre è vittima di un’aggressione da parte di un “bullo”. Uno su quattro decide di non raccontare l’episodio. Sergeantairborne.it offre un programma specifico per gli adolescenti. Attraverso le tecniche di gioco e allenamento si vuole trasmettere ai ragazzi un atteggiamento positivo che li condurrà ad aumentare l’autostima.
Corsi individuali
Per coloro che vogliono allenarsi con un programma personalizzato e compatibilmente con i propri impegni lavorativi. Lezioni anche a domicilio.
Corsi per adulti (dai 16 anni)
Il corso è rivolto a coloro che intendono associare la preparazione tecnica all’allenamento psico-fisico, cosicchè l’allievo possa affrontare la situazione di pericolo inaspettata senza perdere il controllo volontario delle proprie azioni.
A Faenza presso la Palestra Jlab in via Volta 5 e a Cesena presso la Palestra della Scuola Elementare Salvo d’Acquisto in via Turoldo 120 (di fronte all’Ospedale)..
Stage
Riservati ai professionisti del settore, alle forze dell’ordine, alla sorveglianza privata e stage specifici per la formazione del personale delle Forze Armate.
Seguici anche su Facebook!